Impermeabilizzazione copertura comune di scilla

Impermeabilizzazione copertura del Municipio di Scilla

Pulizia supporto prima dell'impermeabilizzazione
Prima e seconda mano di Membrapol 250 One
Finitura colorata su copertura municipio di scilla

Impermeabilizzazione copertura del Municipio di Scilla

Una delle caratteristiche principali delle nostre soluzioni per l’impermeabilizzazione è senza dubbio la loro versatilità. Che si tratti di coperture, piscine, terrazzi, interni, campi sportivi, siamo in grado di fornire professionalità, assistenza e prodotti all’altezza delle situazioni.

In questo caso, l’impresa Edil Decoration Srl ha svolto un lavoro di impermeabilizzazione sulla copertura del Municipio del Comune di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. La soluzione scelta, con la consulenza del nostro Responsabile Tecnico per la Calabria Umberto De Stefano, ha tenuto conto di diversi fattori, come vedremo in seguito.

Un intervento necessario: le ragioni dell’impermeabilizzazione

Come si può vedere dalle foto della copertura prima dell’intervento di Edil Decoration Srl, il supporto si presentava in cotto con una bordura in guaina bituminosa. In pratica, l’impermeabilizzazione era stata eseguita con la guaina, sulla quale erano state poi incollate le mattonelle.

Pur avendo fatto, con i suoi limiti, la storia delle impermeabilizzazioni in Italia, la guaina bituminosa presenta innumerevoli svantaggi durante tutto il suo ciclo di vita:

  • si applica a caldo, con un cannello a gas che la riscalda e la posa in semiaderenza sul supporto;
  • può perdere funzionalità soprattutto se sottoposta ad alte temperature ambientali;
  • si buca facilmente;
  • non resiste nel lungo periodo.

Considerando queste situazioni, la soluzione Membrapol scelta dal nostro Responsabile e applicata da Edil Decoration ha optato per una totale inversione di tendenza:

  • facilità di posa;
  • applicabilità a freddo;
  • resistenza nel tempo e funzionalità;
  • ottimo aspetto estetico.

Le soluzioni Membrapol selezionate

Per l’impermeabilizzazione della copertura del Municipio di Scilla, l’impresa applicatrice ha potuto contare su:

  • MEMBRAPOL 250 ONE
  • MEMBRAPOL 400 E

Il primo di questi prodotti, la membrana poliuretanica monocomponente, ha una particolarità molto importante: non necessita né di primer né di finitura. A meno che, unica eccezione, non si voglia personalizzare l’aspetto estetico del risultato.

In questi casi è bene scegliere una finitura disponibile nei colori della cartella RAL, come appunto MEMBRAPOL 400 E.

Vediamo in particolare le caratteristiche di questo ciclo.

Membrapol 250 One

ONE non vuol dire soltanto monocomponente, ma letteralmente tutto in uno. Infatti, MEMBRAPOL 250 ONE ha il vantaggio di non avere bisogno di un primer né di una finitura. Disponibile nei colori bianco e grigio, è un prodotto indicato per interventi che richiedono un’alta ottimizzazione dei tempi e delle risorse.

Fra i suoi vantaggi, MEMBRAPOL 250 ONE è anche in grado di offrire elevate resistenze meccaniche e chimiche e un’elasticità dell’800%, aspetto necessario per coperture calpestabili.

Membrapol 400 E

Come tendiamo a ribadire spesso, MEMBRAPOL 250 ONE non ha bisogno di finiture protettive: è perfettamente in grado di resistere a raggi UV, intemperie e sollecitazioni meccaniche. A meno che non si voglia personalizzare l’estetica della copertura.

In questo caso, la soluzione è MEMBRAPOL 400 E, una finitura elastica e resistente ai raggi UV che ha aspetto lucido ed è, inoltre, disponibile in tutti i colori della cartella RAL.

Per qualsiasi informazione e/o preventivo sull’impermeabilizzazione di una copertura con sistemi all’avanguardia e durevoli nel tempo, contattaci qui o sui nostri canali social!

No Comments

Post A Comment