cocktail pool

Cos’è una Cocktail Pool?

Avete mai sentito parlare della Cocktail Pool? Scopriamo insieme cos’è.

La Cocktail Pool, chiamata da molti anche Spool (deriva dall’unione di due termini, Spa e Pool), è la nuova frontiera dell’edilizia civile. Abbiamo imparato a vedere le Cocktail Pools nelle Instagram Stories dei vip o nelle foto dei personaggi americani. E’ la migliore soluzione per chi ha poco spazio a disposizione ma non vuole rinunciare a un momento di relax.

Di norma, una piscina può essere definita Cocktail Pool o Spool, soltanto se è di superficie inferiore rispetto agli standard; nonostante le dimensioni ridotte, può disporre di tutti di elementi di una Spa: cascate, getti d’acqua, panchine, fontane, luci,  ecc.

Cocktail Pool: i vantaggi.

Sostanzialmente, può trattarsi di una piscina interrata o fuori terra. Se fuori terra, di solito, la troviamo prevalentemente sotto forma di piscina rotonda che richiama molto l’idea delle vasche idromassaggio attuali. 

Perché preferire una Piscina da Cocktail? Ecco i vantaggi:

  • ideali per piccoli spazi
  • minore spesa
  • rispettano l’ambiente
  • necessità di minore manutenzione
  • personalizzazione illimitata

Piscina giardino o piscina interna?

Le idee per realizzare una Cocktail Pool sono davvero tantissime ma la prima decisione da prendere è se la vostra piscina dovrà essere indoor o outdoor.

Nel caso in cui sceglieste la prima opzione, potreste pensare di:

  • scegliere un arredo-benessere e circondare la vostra piscina di elementi tipici di una Spa
  • creare dei giochi d’acqua
  • creare una sorta di cinema all’aperto grazie all’ausilio di schermi
  • realizzare una piscina interrata a sfioro per garantire l’effetto panorama
  • ricreare una sorta di laghetto artificiale

Tuttavia, potrete anche scegliere di porre la vostra nuova piscina all’interno dei vostri ambienti. Essendo piuttosto piccola, la Cocktail pool è semplice da adattare all’interno di spazi ridotti e, in questo modo, potrete sicuramente sfruttarla tutto l’anno.

Quanto costa fare una piscina “cocktail”?

Realizzare una piscina del genere non è poi cosi dispendioso; d’altronde le dimensioni della vasca sono decisamente più piccole (circa 25 volte più grande di una vasca da bagno standard). Possiamo aggirarci intorno ai € 5.000,00 nel caso in cui si utilizzino materiali più “scadenti” e salire fino anche a cifre più alte, nel caso in cui si prediligano materiali più onerosi. 

Sarà il vostro budget a decidere che tipo di cocktail pool prediligere.

E per l’impermeabilizzazione? 

Come tutte le altre piscine, anche la Cocktail Pool necessita di una buon processo di impermeabilizzazione. L’impermeabilizzazione di queste piscine prevede l’utilizzo degli stessi prodotti. 

Se vuoi scoprire come impermeabilizzare piscine, leggi il nostro precedente blog.

Per ciò che concerne l’impermeabilizzazione di una Cocktail Pool, i prodotti ideali per un cantiere di questo tipo sono contenuti all’interno del nostr Kit per Impermeabilizzare la piscina.

Con il Kit Membrapol per piscine potrai impermeabilizzare la tua Cocktail Pool e scegliere tra 4 rivestimenti: monocromatico cementizio, monocromatico con finitura poliuretanica, rivestimento in clorocaucciù e rivestimento decorativo.

Scopri il nostro ultimo lavoro dedicato all’Impermeabilizzazione Cocktail Pool con cicli Membrapol.

Acquista subito il nostro Kit impermeabilizzante e tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook.

No Comments

Post A Comment